Sempre più brand di prodotti per il Personal Care e l’Home Care scelgono contenitori in cartone Gable Top, sia come ecoricarica che come packaging alternativo. Scopriamo perché.
Lo Smart Working per lavorare meglio e più felici. Smart Working: in Galdi abbiamo già attivato le prime fasi della sperimentazione!
Grazie a un progetto di ricerca sul campo realizzato in collaborazione con Galdi, oggi l’uovo liquido in cartone Gable Top può arrivare a 17 settimane di shelf life. Scopri di più sul progetto.
Processo completamente automatico e gestito da remoto. Un’esperienza d’uso semplificata e a prova di errore umano. Nuove soluzioni per aumentare la produttività.
Abbiamo testato tutti i tappi tethered sul mercato per garantire confezionatrici perfettamente compatibili. E per quelle già in uso, basta un upgrade!
Grazie a modelli virtuali e Machine Learning, stiamo realizzando una rivoluzione per il processo di saldatura dei pacchetti. Scopri il progetto Adaptive Sealing System
La crescita dimensionale non può prescindere dall’evoluzione della cultura aziendale e dell’organizzazione.
La cyber security è un tema molto importante per molti dei nostri clienti. Lo è anche per Galdi. Scopri le nostre azioni per garantire sistemi sicuri e aggiornati.
Per supportare i clienti nel determinare la durata a scaffale dei loro prodotti, mettiamo in campo l’esperienza Galdi e le competenze microbiologiche di FILL good.
Con Galdi, la sicurezza alimentare per l’industria dairy ha due alleati in più: oltre 30 anni di esperienza e le conoscenze specialistiche di FILL good.
Tra virtualizzazione, remotizzazione e scoperte riconosciute dalla comunità scientifica mondiale: tutti i risultati del progetto VIR2EM.
Scopri le risorse strategiche Galdi per avviare una linea di confezionamento per bevande vegetali in Gable Top!
Galdi e la sua start-up Fill good, offrono ai produttori di acqua un supporto completo e continuo nel passaggio al confezionamento in contenitori Gable Top.
Una ricerca per migliorare l’efficienza dei sistemi diagnostici Galdi diventa un articolo scientifico pubblicato su una delle prestigiose riviste scientifiche dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers). Tra diagnostica avanzata, reti neurali e Machine Learning!