A due anni dall’inaugurazione, facciamo il punto sul Galdi Village, un luogo portavoce dei valori Galdi e creato per essere riempito da idee e innovazione!
Le ultime notizie da Galdi. Informazioni sulle ultime novità ed eventi del settore.
Galdi introduce il suo primo Agente AI per le confezionatrici alimentari: ottimizzazione costante delle prestazioni, assistenza intelligente e massima sicurezza
Scopri servizi e risorse strategiche per i tuoi progetti, grazie al supporto degli esperti di microbiologia e packaging development di FILL good
Con un percorso triennale, abbiamo incentivato le iniziative per la conciliazione tra famiglia e lavoro per i nostri collaboratori. Scopri di più.
Come alternativa al flacone in plastica half gallon, sempre più produttori decidono di puntare sul Gable Top da 2 litri. Scopriamo perché e come realizzare il passaggio.
Dal layout al coordinamento tecnico: scopri come il System Integrator Galdi supporta nello sviluppo di sistemi di confezionamento integrati ed efficienti
Il team US-based di Galdi dedicato a ricambi e assistenza continua a crescere per offrire il massimo supporto ai nostri clienti nel continente americano.
Come produttori di linee di confezionamento, ci impegniamo a dare priorità alla sicurezza. Prima, durante e dopo l’installazione.
Siamo orgogliosi di aver supportato il Gruppo Eurovo nel passaggio dal confezionamento in brick al Gable Top. Scopri gli obiettivi e i risultati del progetto.
Dall’accesso al credito agevolato agli obiettivi di beneficio comune: insieme ai nostri fornitori, per una crescita condivisa. Scopri l’evento organizzato al Galdi Village, a place to fill
Scopri il ruolo dei nostri Project Manager per la gestione dei progetti: dalla pianificazione al coordinamento, passando per il problem solving in tempo reale
Vieni allo stand F47 dal 14 all’17 giugno presso il Bangkok International Trade & Exhibition Centre (BITEC) - Bangna, Bangkok, Thailand
Sempre più brand di prodotti per il Personal Care e l’Home Care scelgono contenitori in cartone Gable Top, sia come ecoricarica che come packaging alternativo. Scopriamo perché.