03 luglio 2025

Report di Sostenibilità 2024 Galdi: numeri, risultati, persone

Ogni anno, l’impegno sostenibile di Galdi si rinnova con nuovi risultati e obiettivi. Con la massima trasparenza, li condividiamo nel nostro Report di Sostenibilità

Il 2024 è stato un anno di grande crescita per Galdi, sempre più scelta da partner internazionali che condividono con noi l’impegno attivo sulle tematiche ESG.

Presentiamo quindi con piacere il Report di Sostenibilità 2024 di Galdi, che contiene tutte le iniziative realizzate nel corso dell’anno all’interno del nostro percorso di Sviluppo Sostenibile.

Come ogni anno, ringraziamo i collaboratori, i fornitori e tutti gli stakeholder che con le loro azioni, le loro idee e il loro lavoro hanno contribuito al raggiungimento dei risultati.

Leggi il nostro Report di Sostenibilità:


I nostri fornitori: sempre più attivi sulle tematiche ESG


Come partner fondamentali per lo sviluppo del percorso sostenibile di Galdi, negli ultimi anni abbiamo incrementato il coinvolgimento diretto dei nostri fornitori sulle tematiche ESG.

L’obiettivo è collaborare attivamente per raggiungere obiettivi comuni, dando pieno supporto alle soluzioni che portano a un miglioramento condiviso in termini di sostenibilità.

Con questa visione, nel 2024 sono state implementate alcune azioni strategiche, tra cui:

  • Evento “Filiera sostenibile: relazioni vincenti”: un’occasione di dialogo e confronto diretto con i nostri fornitori per condividere e promuovere pratiche virtuose lungo la catena di valore, dalla riduzione dell’impatto all’ottimizzazione delle filiere di approvvigionamento.
  • Definizione del Codice di Condotta: redatto in linea con gli standard internazionali, il Codice definisce le linee guida di comportamento rivolte ai fornitori per supportarci nei nostri obiettivi di sostenibilità.
  • Tool di valutazione ESG: questo strumento aiuta a misurare il grado di maturità della nostra supply chain sulle tematiche ESG, valutando le diverse aree Governance, Sociale, Ambiente.

Legalità e welfare Galdi: novità e conferme


In linea con i principi che guidano Galdi, nel 2024 è stato adottato il "Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo" ex D.Lgs. n. 231/2001.

Dopo l’introduzione del Codice Etico nel 2023, si tratta di un ulteriore passo verso la legalità e la trasparenza, per continuare a mantenere e creare fiducia verso i nostri stakeholder, promuovendo internamente comportamenti virtuosi e monitorando eventuali violazioni.

Questo è possibile grazie all’apporto attivo e alla condivisione di principi e valori da parte di tutta la squadra, che nel 2024 si è arricchita di 16 nuovi collaboratori.

I nuovi colleghi sono stati accolti con entusiasmo e hanno già familiarizzato con l’ambiente stimolante, inclusivo e attento al benessere che fa parte dello spirito Galdi.

A conferma dell’importanza della qualità della vita dei collaboratori, sotto ogni aspetto, nel 2024 abbiamo ulteriormente rinnovato il nostro impegno con lo standard Family Audit, dedicato alla conciliazione tra lavoro e famiglia.


Rating Ecovadis: un miglioramento continuo


Il miglioramento è sempre generato dalle persone.

Grazie all’impegno dei nostri collaboratori e fornitori, nel 2024 abbiamo migliorato le nostre performance di sostenibilità in modo significativo rispetto all’anno precedente.

Testimone di questo progresso, è senza dubbio l’ottenimento del Silver Sustainability Rating di Ecovadis (72 punti su 100), con il punteggio più alto ottenuto nell’Area Ambiente.

Siamo già al lavoro per raggiungere un rating superiore nel 2025, come segnalato dagli Obiettivi per l’anno corrente, condivisi nel nostro Report di Sostenibilità.

In previsione per il 2025, è già inoltre attivo il progetto che porterà a partire da settembre all’ampliamento dell’area di produzione, con la realizzazione di un nuovo edificio certificato LEED(R) Gold, come il nostro Galdi Village.

Galdi cresce e continua a farlo nel segno della sostenibilità, aumentando la sua competitività a livello internazionale e contribuendo allo stesso tempo alla concretizzazione di un futuro più sostenibile, responsabile ed etico.

Una sfida che condividiamo con sempre più aziende nel mondo e che siamo onorati di portare avanti, anno dopo anno.


REPORT DI SOSTENIBILITÀ 2024

Il cambiamento parte dalla trasparenza. Scarica il nostro Report di Sostenibilità!