Le soluzioni Galdi per il confezionamento alimentare: flessibilità, innovazione e sostenibilità
Scopri le soluzioni Galdi: riempitrici alimentari flessibili, innovative e sostenibili per una produzione efficiente e sicura

Galdi è riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza delle proprie soluzioni per il confezionamento alimentare, particolarmente apprezzate per la loro capacità di adattarsi con agilità ai cambiamenti del mercato e alle specifiche esigenze dei clienti.
Questa flessibilità rappresenta uno dei punti di forza dell’azienda, insieme a un’assistenza tecnica attenta e personalizzata, e alla costante ricerca di soluzioni innovative e sostenibili.
Packaging sostenibile: nuove tendenze nei cartoni gable-top
Il settore del packaging in cartoncino gable-top è in continua evoluzione. Sebbene questo tipo di confezione sia presente da oltre un secolo, negli ultimi anni si è assistito ad una forte accelerazione verso materiali più ecologici e soluzioni più performanti.
Alcuni dei trend più significativi includono:
- Cartoni alleggeriti, con ridotto o nullo utilizzo di alluminio;
- Utilizzo di nuove carte, come la carta kraft naturale;
- Crescente impiego di materiali bio-based (come canna da zucchero o amido di mais);
- Tappi bio-based e tethered, pensati per ridurre l’impatto ambientale.
In questo contesto in rapido cambiamento, è fondamentale disporre di macchine riempitrici che garantiscano qualità di saldatura costante, sicurezza alimentare e compatibilità con diversi tipi di carta.
Innovazione continua al servizio dell’efficienza produttiva
Galdi si distingue per il suo impegno nello sviluppo tecnologico, puntando su automazione avanzata, adattabilità e supporto al cliente. Le soluzioni proposte sono progettate per semplificare i processi produttivi e ridurre l’intervento umano, favorendo l’efficienza e migliorando la sicurezza alimentare.
Automazione intelligente
Le soluzioni Galdi includono sistemi di cambio formato rapido e funzioni avanzate di automazione, pensate per migliorare la produttività e ridurre al minimo i tempi di fermo. L’affidabilità nel processo di riempimento è garantita anche in ambienti produttivi complessi.
Sealing predittivo grazie al Machine Learning
Il reparto R&D dell’azienda sta sviluppando sistemi predittivi basati su algoritmi di Machine Learning per monitorare le prestazioni complessive delle macchine, migliorare la qualità dei processi e ridurre al minimo i fermi macchina.
Le riempitrici Galdi sono infatti in grado di rilevare in tempo reale eventuali anomalie e scartare automaticamente i contenitori non conformi, contribuendo a mantenere alti gli standard qualitativi e igienici.
Supporto tecnico potenziato e digitale
L’assistenza clienti rappresenta da sempre un elemento centrale nell’approccio di Galdi. Oltre a un team di tecnici specializzati che garantisce un supporto puntuale e competente, l’azienda mette a disposizione portali digitali per consultare facilmente le informazioni sui ricambi e propone contratti di manutenzione programmata.
Grazie alla piattaforma MaSH, inoltre, è possibile monitorare da remoto le prestazioni delle macchine e intervenire in modo tempestivo, contribuendo a ridurre il costo totale di gestione (TCO).
Massima adattabilità al formato gable-top
Le riempitrici Galdi sono progettate per offrire la massima flessibilità nel trattamento di diversi formati, materiali e configurazioni multipack. Indipendentemente dal tipo di carta o dal design del contenitore, le soluzioni Galdi assicurano prestazioni costanti, qualità di saldatura eccellente ed elevati standard igienici.
Configurazioni versatili e modulari
Le linee Galdi permettono il confezionamento di vari volumi - da 250 ml a 2 l - con possibilità di gestire differenti design di fondo e sommità. Le riempitrici sono compatibili con materiali multistrato, inclusi PE, carta kraft, materiali bio-based, EVOH e alluminio: questa versatilità offre un vantaggio competitivo soprattutto a chi gestisce più brand o linee prodotto con diverse esigenze di shelf-life.
Consulenza tecnica e know-how sui materiali
L’esperienza di oltre 40 anni maturata da Galdi nell’ambito del confezionamento alimentare si traduce in una capacità unica di supportare i clienti nella scelta delle migliori soluzioni tecniche, anche in ottica sostenibile.
Le competenze dell’azienda consentono una perfetta integrazione tra imballaggio, prodotto e macchina, favorendo transizioni fluide verso nuovi materiali o fornitori.
Soluzioni indipendenti e aperte all’innovazione
Galdi offre ai propri clienti la libertà di collaborare con diversi fornitori di carta, senza vincoli.
Le riempitrici sono predisposte per essere facilmente aggiornate, permettendo di adottare nuovi materiali con investimenti contenuti. Questa flessibilità consente alle soluzioni Galdi di adattarsi rapidamente alle continue evoluzioni del settore del packaging.
Una visione orientata al futuro
Scegliere Galdi significa affidarsi a un partner che accompagna i clienti in ogni fase: dalla consulenza sul packaging sostenibile, alla progettazione delle linee, fino all’installazione e all’assistenza.
Grazie alla forte predisposizione all’innovazione e a un approccio orientato al cliente, l’azienda propone soluzioni personalizzate che uniscono efficienza, flessibilità e sostenibilità.